03 ottobre 2016
Soci Territorio

Gioca con l'associazione Campo Joe 2.0

Domenica 16 ottobre a Nichelino

ASSOCIAZIONE CAMPO JOE 2.0

Ragazzi e adulti si sfideranno a calcio a Nichelino per il Regina Margherita di Torino

 

L’Associazione Campo Joe 2.0 organizza il suo primo torneo di calcio a 8, a sostegno della Onlus “Io sto con il Regina”. L’appuntamento è previsto domenica 16 ottobre, dalle 09.00 alle 18.00 in via Prali 10 a Nichelino. Il mattino sarà dedicato ai bambini ed ai ragazzi delle scuole elementari e medie, il pomeriggio agli adulti, per una giornata di sport da condividere insieme. E chi non è sportivo? Potrà contribuire con una donazione diretta a favore della Onlus “Io Sto con il Regina”. Chi verrà potrà infatti bere in compagnia un caffè offerto dagli organizzatori o portare a casa un piccolo ricordo della giornata.

L’associazione Campo Joe 2.0 nasce a febbraio di quest’anno con lo scopo preciso di “adottare” il campo sportivo in Nichelino, via Prali 10, ormai abbandonato da oltre un anno.

L’idea che ha mosso i soci fondatori dell’associazione è di recuperare e riqualificare un sito abbandonato, realizzando un centro sociale, ricreativo polivalente per i ragazzi della città e loro famiglie. Il principio che ispira questo progetto è legato alla prevenzione delle situazioni di disagio nei giovani. Costruire percorsi in collaborazione con le scuole, in particolare con la scuola primaria per offrire ai ragazzi tutte le opportunità necessarie per la loro crescita morale. Utilizzare lo sport e le attività ludiche per aiutare le famiglie nel difficile compito di formare i futuri cittadini della città. Con questo obiettivo è nata l’associazione e anche la volontà di conoscersi domenica.

Tra i sostenitori dell’iniziativa numerose imprese della città di Nichelino tra le quali la BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura, Cafè Rikaroka, Le Bontà Panetteria Pasticceria, Il Nuovo Forno di Giannetti Fiorella, Godino La Torino 96, Gruppo ICOS.

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Da Cuneo alla Tanzania per garantire il diritto all’acqua: ACDA e BTM le prime realtà donatrici

Si conclude con successo il percorso ESG per le imprese clienti di Banca Territori del Monviso

Inoltre, strumenti innovativi: Water Certificates