Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio Giovani

Banca Territori del Monviso: Sostegno e Innovazione nel Settore Agricolo

Banca Territori del Monviso ribadisce il proprio impegno nel sostenere il settore agricolo, fondamentale per l'economia locale e per la sostenibilità del territorio. Con una lunga tradizione di supporto agli agricoltori, BTM si distingue per le sue soluzioni personalizzate e su misura, pensate per rispondere alle esigenze specifiche di ogni cliente.

Fausto Lasagna, referente agricoltura di Banca Territori del Monviso, afferma: “Siamo consapevoli delle sfide che gli agricoltori affrontano quotidianamente, dalla gestione delle risorse alle nuove normative. La nostra missione è fornire un supporto concreto e proattivo, attraverso prodotti finanziari e consulenze mirate che possano aiutare gli imprenditori agricoli a crescere e innovare.

Negli ultimi anni, Banca Territori del Monviso ha sviluppato una serie di iniziative volte a incentivare l’adozione di tecnologie sostenibili, l’uso efficiente delle risorse e la valorizzazione delle produzioni locali.

In un contesto in continua evoluzione, è fondamentale che gli agricoltori possano contare su partner fidati e competenti. La nostra banca non è solo un istituto finanziario, ma un alleato strategico per il futuro del settore agricolo nelle province di Cuneo e Torino” conclude Luca Murazzano, Direttore Generale BTM.

Banca Territori del Monviso è pronta a continuare il suo percorso al fianco degli agricoltori, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di un’agricoltura più forte, sostenibile e innovativa.

Banca Territori del Monviso – BTM opera con 20 filiali nelle province di Cuneo e Torino, a servizio di oltre 86 Comunità (per le quali spesso rappresenta l’unica realtà bancaria presente), 10.000 soci e oltre 28.500 clienti.

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Centrale Banca approva il nuovo assetto della Direzione Generale

Due nuove nomine rafforzano la governance esecutiva del Gruppo nel segno della continuità e dell’evoluzione strategica.

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 4,1 miliardi in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,0% in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza 

Il Gruppo Cassa Centrale tra i leader dell’ESG Identity Corporate Index 2025