Il percorso 2023
Il progetto EdufinBTM, accreditato presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, è iniziato ad ottobre 2023 in occasione del Mese dell'Educazione Finanziaria.
L'obiettivo del progetto è stato quello di educare e sensibilizzare i giovani sulla gestione finanziaria, preparando gli studenti ad affrontare il futuro come cittadini consapevoli. EdufinBTM ha fornito gli strumenti necessari per prendere decisioni finanziarie informate e acquisire conoscenze sui principali prodotti bancari, aiutando gli studenti a compiere scelte responsabili e sostenibili.
Gli obiettivi del progetto
- Consapevolezza Finanziaria: Edufin BTM punta a far comprendere ai ragazzi l’importanza della gestione del denaro.
- Competenze Pratiche: Pianificare un budget, risparmiare e investire diventano attività alla portata dei ragazzi.
- Preparazione al Futuro: Gli studenti imparano a prendere decisioni finanziarie informate, per affrontare le sfide della vita adulta.
Scuole Medie
Gli studenti delle classi seconda e terza media hanno partecipato a lezioni frontali sui concetti base della finanza. Hanno approfondito temi fondamentali come reddito, consumi, risparmio, budget e i principali mezzi di pagamento, esplorando le differenze tra un deposito a risparmio e un conto corrente, e tra una carta di debito, una prepagata e una di credito. Il percorso si è poi concluso con un corso sull'identità digitale e la sicurezza delle password. Durante le lezioni, i ragazzi hanno partecipato attivamente, ponendo domande e riflettendo sui propri bisogni e desideri.
Questo incontro fa parte di un progetto educativo che mira a sensibilizzare i ragazzi sull'importanza dell'educazione finanziaria e a far conoscere i principali prodotti bancari.
Scuole Superiori
Gli studenti delle classi IV e V dell'Istituto di Istruzione Superiore Baldessano Roccati hanno partecipato a un percorso avanzato di educazione finanziaria, che si è concluso con un evento presso il palazzetto dello sport di Carmagnola, coinvolgendo oltre 560 studenti.
Il percorso è iniziato con due giornate di incontri presso l’aula magna dell’istituto in cui sono state approfondite tematiche fondamentali quali: le tipologie di conti correnti, i prodotti bancari, la normativa sulla trasparenza; avvicinando i ragazzi al mondo del lavoro.
In seguito, con l'iniziativa “Save the Future”, gli studenti hanno partecipato a un secondo momento formativo, che ha avuto luogo presso il palazzetto dello sport di Carmagnola. Questo evento, patrocinato dal Comune di Carmagnola e sostenuto dal Gruppo Cassa Centrale, ha permesso agli studenti delle classi IV e V di esplorare in modo approfondito il mondo bancario e finanziario, affrontando temi come la previdenza complementare, le assicurazioni e l’importanza di proteggersi dai rischi.
I ragazzi hanno avuto l'opportunità di partecipare a un Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), un’esperienza formativa che li ha coinvolti in attività pratiche e concrete.
Il percorso ha previsto una visita alla sede della banca, offrendo agli studenti la possibilità di conoscere da vicino il funzionamento dell'istituto bancario, le sue strutture e i servizi offerti.
Successivamente, i ragazzi sono stati invitati ed a mettersi alla prova nello sviluppare un Progetto di Comunicazione. Divisi in gruppi, hanno creato una campagna promozionale per il "Conto Evo giovani soci BTM". Le idee sono state giudicate da una giuria interna, che, riconoscendo l'eccellente qualità dei progetti, ha premiato due team. I gruppi vincitori hanno avuto l'opportunità di presentare le loro proposte durante l’Assemblea Soci 2024 della banca.
Questo percorso ha dato agli studenti l'opportunità di imparare attraverso esperienze pratiche, avvicinandoli in modo concreto e stimolante al mondo della banca, e offrendo loro strumenti utili per il futuro.