Novità Privati Imprese Soci Territorio EduFinBTM 2023 Giovani

Al via le prime lezioni di educazione finanziaria nelle scuole medie di Carmagnola.

Banca Territori del Monviso ha incontrato 25 classi seconde e terze dei Comprensivi 1,2 e 3

Grande successo e partecipazione per i primi tre incontri organizzati da Banca Territori del Monviso alle scuole medie di Carmagnola. Il progetto, accreditato dal Ministero dell’Economia e Delle Finanze, rientra nel mese di Educazione Finanziaria visualizzabile sul sito www.quellocheconta.gov.it.
Banca BTM ha parlato ai ragazzi di seconda e terza media di reddito, consumi, risparmio e dei primi mezzi di pagamento, andando ad elencare le caratteristiche che distinguono un deposito a risparmio da un conto corrente, una carta di debito da una prepagata o di credito. I ragazzi hanno partecipato attivamente durante le lezioni ponendo spunti interessanti e andando a ragionare sui propri bisogni e sui propri desideri. Questo primo incontro si inserisce in un percorso volto a sensibilizzare i ragazzi sul tema dell’educazione finanziaria e sull’importanza di conoscere i principali prodotti bancari. Il percorso proseguirà nelle prossime settimane con un approfondimento di alcuni temi per le classi terze e terminerà con un corso sull’identità digitale e la sicurezza delle password.

Ti potrebbe interessare anche:

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Resta in movimento quest’estate: al via le nuove offerte di noleggio auto e veicoli commerciali a lungo termine con Claris Rent

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500