Attenzione: tentativi di truffa tramite chiamate telefoniche (spoofing)
Non fornire nessun dato
Negli ultimi giorni alcuni nostri clienti ci hanno segnalato di aver ricevuto telefonate da numeri che, all’apparenza, sembrano appartenere a filiali BTM.
In realtà si tratta di una tecnica di frode nota come spoofing, che consente ai truffatori di falsificare il numero del chiamante per renderlo simile o identico a quello di un soggetto affidabile, come una banca.
Come riconoscere la truffa e difendersi:
• BTM non ti contatterà mai telefonicamente per chiederti di effettuare trasferimenti o bonifici verso altri conti.
• Non ti chiederemo mai di fornire password, codici OTP o altri dati riservati di accesso ai servizi bancari online.
• Non ti inviteremo mai a recarti a uno sportello bancomat per eseguire operazioni su nostra richiesta.
Fai attenzione a qualsiasi telefonata o messaggio con toni allarmanti o urgenti: spesso sono pensati per spingerti ad agire senza riflettere.
Cosa fare in caso di dubbio?
Se hai anche solo un sospetto, interrompi immediatamente la chiamata e contatta la tua filiale o il nostro servizio clienti, utilizzando esclusivamente i numeri ufficiali riportati sul nostro sito.
La tua sicurezza è una priorità per BTM.
Continueremo a monitorare attentamente la situazione e a informarti tempestivamente su eventuali nuove minacce.