Novità Privati Imprese Soci Territorio

L.R. 34/04 Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese

Finanziamento agevolato a copertura del 100% delle spese, con intervento massimo regionale a tasso zero del 70%

consulenza imprese

La nostra banca è convenzionata con Finpiemonte e ha aderito alla L.R. 34/04, che consiste in un finanziamento agevolato a copertura del 100% delle spese, con intervento massimo regionale a tasso zero del 70%.

Possiamo quindi sostenere i progetti di innovazione e ammodernamento dei processi produttivi, e sarà possibile richiedere un finanziamento agevolato e un contributo a fondo perduto a sostegno degli investimenti per le Micro, le piccole e le medie imprese (Linea A) e Grandi imprese (Linea B).

Finalità dell'iniziativa:

Supportare gli investimenti e sostenere l'accesso al credito delle imprese, mediante l'erogazione di un sostegno finanziario e di una sovvenzione a fondo perduto, finalizzati alla realizzazione di progetti di investimento, sviluppo, consolidamento e per le connesse necessità di scorte.

Beneficiari:

Micro, piccole, medie e grandi imprese in qualunque forma costituite (escluse le cooperative), iscritte presso la CCIAA, con codice Ateco ammissibile da Bando (tabella riportata in calce), e con sede o unità locale operativa attiva in Piemonte, o da attivare alla conclusione del progetto.

Progetti ammissibili:

Linea A per le micro, piccole e medie imprese, Linea B per le grandi imprese.

Per entrambe le linee sono ammissibili gli interventi legati allo sviluppo ed all’operatività dell’impresa di importo minimo pari a:

- € 25.000,00 per micro e piccole imprese;

- € 250.000,00 per le medie imprese;

- € 500.000,00 per le grandi imprese.

Spese principali:

- macchinari e impianti di servizio ai macchinari attrezzature;

- hardware e software;

- mobili, arredi, macchine d’ufficio, altri beni, strumentali al progetto di investimento;

- automezzi per trasporto di cose alimentati a combustibili tradizionali o a combustibili alternativi;

- opere edili;

- brevetti, marchi, licenze, diritti d’autore;

- sistemi e certificazioni aziendali che riguardino qualità della lavorazione, il rispetto per l’ambiente e la sicurezza e la salute dei lavoratori;

- certificazioni di prodotto non obbligatorie rilasciate da Organismi di certificazione adeguatamente accreditati.

Scarica la scheda informativa

Leggi gli approfondimenti: LINK

 

Ti potrebbe interessare anche:

Bioparco Zoom: una nuova convenzione per i Soci BTM

Cresce lo spazio “Soci in Tutto”, novità e promozioni esclusive 

Cassa Centrale Banca approva il nuovo assetto della Direzione Generale

Due nuove nomine rafforzano la governance esecutiva del Gruppo nel segno della continuità e dell’evoluzione strategica.

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 4,1 miliardi in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,0% in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza