20 giugno 2016
Privati Soci Territorio

Gufi, mongolfiere, nidi: sono i salvadanai dei sogni fatti dai bambini

L'iniziativa ha coinvolto oltre 4 mila alunni delle scuole primarie e dell'infanzia di Cuneo e Torino

 
36 CARMAGNOLA SCUOLA DELL INFANZIA RONCO SEZ

Erano scatole di cartone, sono diventate mongolfiere, nidi, talpe, gufi, casette e tanto altro: merito della fantasia e dell’impegno dei bambini che hanno partecipato al concorso «Salvadanaio dei sogni», lanciato dalla BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura nelle scuole primarie e dell’infanzia delle province di Cuneo e Torino. A ogni classe (140 quelle che hanno preso parte all’iniziativa) era stato consegnato un kit composto, appunto, da una scatola di cartone, fogli colorati, pennarelli e colla. Con questo materiale, gli alunni avrebbero dovuto costruire non solo un semplice salvadanaio, ma un vero e proprio scrigno contenente desideri, speranze, gioie e sogni.

In totale, l’iniziativa ha coinvolto oltre 4 mila bambini che, insieme alle insegnanti, si sono davvero scatenati in una gara di bellezza: hanno realizzato opere coloratissime, molto stravaganti oppure semplici, ma sempre originali e uniche. Così come è stato decorato e curato l’esterno del salvadanaio, così è stato arricchito l’interno, dove i bambini hanno messo macchinine, anelli, carte, braccialetti, matite. E tanti sorrisi, quelli che, attraverso i loro salvadanai, intendono regalare ai loro coetanei meno fortunati, ricoverati presso l’ospedale Regina Margherita di Torino. «Obiettivo del “Salvadanaio dei sogni” era non solo far riflettere i più piccoli sull’importanza del risparmio, ma anche della condivisione e della solidarietà – spiega Claudio Porello, direttore generale della Banca -.Tutti i lavori verranno esposti durante la premiazione, domenica 4 settembre in Piazza Sant’Agostino a Carmagnola, in occasione della chiusura della Sagra del Peperone 2016. Le opere saranno disponibili al pubblico a fronte di una donazione che andrà alla Fondazione Forma Onlus, l’associazione che aiuta le famiglie dei bambini ricoverati».

Già oggi, i salvadanai sono esposti nella sede centrale della banca, in via Chieri a Carmagnola e le fotografie disponibili sulla pagina di facebook della BCC. Le scuole nelle quali saranno stati realizzati i migliori salvadanai, saranno premiate con contributi che potranno utilizzare per l’acquisto di materiale didattico: alla classe che avrà costruito il più bello andranno 500 euro, altri 500 euro saranno destinati al salvadanaio giudicato più originale. Il secondo e terzo premio saranno, rispettivamente, da 300 e 200 euro. E ancora, saranno distribuiti 10 premi da 100 euro alle classi che si saranno distinte per l’impegno e la fantasia.

Ti potrebbe interessare anche:

Bioparco Zoom: una nuova convenzione per i Soci BTM

Cresce lo spazio “Soci in Tutto”, novità e promozioni esclusive 

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Resta in movimento quest’estate: al via le nuove offerte di noleggio auto e veicoli commerciali a lungo termine con Claris Rent