Assemblea Novità / Prodotti Novità / Promozioni Sostenibilità Privati / Iniziative Imprese / Iniziative Imprese / Prodotti Imprese / Promozioni Soci / Assemblea Soci / Iniziative Soci / Prodotti Soci / Promozioni Territorio Giovani

BTM ottiene il riconoscimento “BEST WORK LIFE”

Equilibrio tra Valori, Persone e Futuro: un impegno concreto per il benessere aziendale e la sostenibilità

BTM BEST WORK LIFE

Banca Territori del Monviso ha ottenuto il riconoscimento Best Work Life®, un importante attestato che certifica l’impegno dell’istituto nel promuovere un ambiente di lavoro equo, inclusivo e orientato al benessere dei propri dipendenti. Questo, dopo aver conseguito nel 2024 il Next Index® ESG, indicatore che attesta la conformità della banca, nel proprio agire quotidiano, ai principi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG).

Il Best Work Life® è uno strumento sviluppato da NeXt – Nuova Economia per Tutti APS ETS per misurare il benessere e la partecipazione dei lavoratori all’interno delle organizzazioni ed è basato sul framework nazionale BES (Benessere Equo e Sostenibile) dell’ISTAT. Lo strumento analizza le condizioni lavorative in un’ottica multidimensionale attraverso l’integrazione tra due elementi di rilevazione: uno top-down (scheda di acquisizione dei dati aziendali) ed uno invece bottom-up (questionario BES oriented somministrato in forma anonima a tutto il personale dipendente in forza alla data della survey).

L’indagine condotta presso Banca Territori del Monviso ha coinvolto in forma anonima il 96,6% dei dipendenti, restituendo quindi un quadro affidabile e rappresentativo della realtà aziendale. Tra i punti di forza emersi dalla survey risultano particolarmente rilevanti i risultati conseguiti sugli item legati al dominio “lavoro e conciliazione dei tempi di vita”, tra cui spiccano:

·         Equità e inclusione: assenza di diseguaglianze di genere e fenomeni di mobbing;

·         Chiarezza e autonomia: obiettivi lavorativi ben definiti e adeguata pianificazione;

·         Benessere organizzativo: forte senso di appartenenza e percezione dell’utilità del proprio lavoro nella mission dell’istituto.

L’indagine sugli aspetti legati al dominio “relazioni sociali” ha inoltre fatto emergere una valorizzazione reciproca, anche in termini di stima e collaborazione, che ha una sua forte struttura orizzontale e non solo verticale “questi elementi sono fattori di resilienza che - osserva il Presidente BTM Alberto Osenda - rappresentano il più importante capitale della nostra cooperativa di credito e la leva strategica per pianificare politiche di miglioramento legate al clima aziendale.”

Secondo il Direttore Generale BTM Luca Murazzano “Questo riconoscimento rappresenta un ulteriore significativo traguardo per il nostro istituto, poiché conferma BTM quale organizzazione solida, sostenibile e attenta al benessere delle Persone, in primis dei propri collaboratori. La soddisfazione e la partecipazione attiva di chi quotidianamente lavora in BTM al servizio dei tanti soci e clienti presenti nelle Comunità in cui la banca opera sono elementi fondamentali per creare valore per il Territorio ed affrontare il futuro su solide basi. L’impegno di BTM per la sostenibilità, l’economia civile e il miglioramento continuo del benessere aziendale e sociale resta al centro della nostra missione.”

Il riconoscimento Best Work Life®  insieme al marchio d’impresa sostenibile Next Index® ESG confermano l’impegno di Banca Territori del Monviso verso un modello di cooperativa di credito che pone al centro le Persone, la sostenibilità, l’inclusività ed il futuro delle nuove generazioni. Tuttavia questi risultati rappresentano non già il traguardo finale, ma una tappa intermedia da cui ripartire con rinnovato slancio per ulteriori iniziative.

Ti potrebbe interessare anche:

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Claris Leasing e Claris Rent promuovono un contest per stimolare la crescita personale e professionale in ottica di sostenibilità