25 aprile 2017
Imprese Soci Territorio

Stanziato un plafond di 5 milioni di euro a sostegno delle aziende artigiane del territorio

Rinnovato l’accordo con la Confartigianato Fidi Cuneo

Artigiani Nell'arte

Un plafond di 5 milioni di euro a condizioni economiche super vantaggiose: questo l’impegno assunto dalla BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura a favore dei Soci artigiani aderenti a Confartigianato.

L’accordo tra la BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura e Confartigianato Fidi Cuneo è stato siglato venerdì 21 aprile, per rinnovare e migliorare ulteriormente le condizioni economiche offerte ai Soci della Confartigianato Fidi Cuneo.

Con questa convenzione ribadiamo ancora una volta il forte legame che unisce la BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura al tessuto artigiano che opera sul territorio, – dichiara Roberto Ganzinelli, presidente della Confartigianato Fidi Cuneo – per il contributo delle nostre aziende, che rappresentano oggi un motore di sviluppo fondamentale e da sostenere con forza”.

La convenzione prevede finanziamenti sia a breve che a medio lungo termine, per soddisfare le necessità delle imprese associate e sostenere l’economia locale. Oltre alle aperture di credito in conto corrente, come le operazioni di smobilizzo crediti (condizioni Euribor 3 mesi + 2,50) e gli affidamenti in conto corrente (Euribor 3 mesi + 3,50) vengono proposti anche mutui chirografari con durata massima di 7 anni a tassi agevolati.

Il pacchetto proposto – commenta il Presidente della Banca, Alberto Osenda – è frutto di un percorso di ascolto del nostro territorio di competenza, che ci ha portato ad incontrare imprenditori, associazioni di categoria e istituzioni per capirne le reali esigenze. L’obbiettivo di questo accordo è quello di soddisfare i bisogni delle piccole e medie imprese della nostra economia, al fine di facilitare l’accesso al credito e per sostenere investimenti necessari per le piccole realtà del territorio”. Un segnale concreto di vicinanza alle imprese artigiane.

L’accordo sottoscritto – commenta Paolo Gastaldi consigliere del Confidi della zona di Fossano – concretizza l’impegno della Cooperativa di garanzia al fianco delle imprese. Siamo fiduciosi di poter ottenere buoni risultati con questa convenzione, che da un lato valorizza il nostro ruolo interlocutorio con gli istituti di credito, e dall’altro evidenzia la nostra azione di consulente dell’impresa, in grado di cercare e proporre soluzioni specifiche e innovative, che abbiano effetti positivi sulle modalità e sulle condizioni di accesso ai prestiti bancari”.

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/next-fest-btm-young-community-evento/

Carmagnola si accende con “Next Fest”: la serata evento di Banca Territori del Monviso dedicata a tutti i giovani

Sabato 25 ottobre un pomeriggio e una serata tra workshop, musica, open stage e DJ set con ScuolaZoo per presentare la nuova BTM Young Community.

/news/next-fest-btm/

“Next” di Banca Territori del Monviso: al via l’evento di lancio della Young Community il 25 ottobre a Carmagnola


 

Due workshop, un open stage e un grande dj set con ScuolaZoo per presentare la nuova community dedicata ai giovani.

/news/nextbtm/

Nasce “Next”: la nuova Young Community dedicata ai giovani soci BTM

L’evento di lancio il 25 ottobre a Carmagnola con Influencer e Djset.