06 febbraio 2019
Imprese Territorio

Beni strumentali PMI – Nuova Sabatini

Investi con la tua banca

Bcc Agevolazioni Fiscali Beni Strumentali

Nuova Sabatini 2019 MISE – Il Ministero dello Sviluppo Economico, riconosce fino al 31 dicembre, il bonus beni strumentali 2019 alle imprese al fine di aumentare la loro competitività nella produzione italiana e facilitare così l’accesso al credito per le PMI, piccole e medie imprese.

Finanziamenti agevolati per le imprese che acquistano macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e tecnologie digitali, da 20 mila a 2 milioni di euro, nella stessa misura contributiva del 2,75%.

Cosa finanzia

  • I beni devono essere nuovi e riferiti alle immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali” e “altri beni” ovvero spese classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3 e B.II.4 dell’articolo 2424 del codice civile, come declamati nel principio contabile n.16 dell’OIC (Organismo italiano di contabilità), nonché a software e tecnologie digitali.  Non sono in ogni caso ammissibili le spese relative a terreni e fabbricati, relative a beni usati o rigenerati, nonché riferibili a “immobilizzazioni in corso e acconti”

  • Gli investimenti devono soddisfare i seguenti requisiti:

    • autonomia funzionale dei beni, non essendo ammesso il finanziamento di componenti o parti di macchinari che non soddisfano tale requisito

    • correlazione dei beni oggetto dell’agevolazione all’attività produttiva svolta dall’impresa

Le agevolazioni

  • Il finanziamento, che può essere assistito dalla garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento stesso, deve essere:

    • di durata non superiore a 5 anni

    • di importo compreso tra 20.000 euro e 2 milioni di euro

    • interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili

  • Il contributo del Ministero dello sviluppo economico è un contributo il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo pari al:

    • 2,75% per gli investimenti ordinari

    • 3,575% per gli investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti (investimenti in tecnologie cd. “industria 4.0”).

Per maggiori informazioni i nostri consulenti del Team Imprese sono a disposizione:

Andrea Rolfo – teamimprese@banca8833.bcc.it – 011 9730043 – 340 8460493

Cristiano Bordabossana – teamimprese@banca8833.bcc.it – 011 9730047 – 366 7861242

Ti potrebbe interessare anche:

/news/spoofing-btm/

Attenzione: tentativi di truffa tramite chiamate telefoniche (spoofing)

Non fornire nessun dato 

/news/la-prova-del-cuoco-e-sempre-btm/

BTM porta in scena “La Prova del Cuoco – È sempre BTM” alla 76ª Fiera del Peperone di Carmagnola

La prima edizione dello show cooking il 30 agosto in Piazza Sant’Agostino alle 21:00

/news/btm-è-main-sponsor-della-76ª-fiera-nazionale-del-peperone-di-carmagnola/

BTM è Main Sponsor della 76ª Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

Protagonista con due eventi d’eccellenza: lo show cooking “La Prova del Cuoco – È sempre BTM” e la Cena di Solidarietà per Candiolo