A buon rendere Assemblea Novità / Prodotti Novità / Promozioni Sostenibilità Privati

Banca Territori del Monviso a fianco della festa della matematica 2025

Eventi diffusi al Palasermig, Cecchi Point e Arsenale della Pace di Torino

Festa Matematica1

Da 23 anni la Festa della Matematica è l’evento di riferimento per i liceali del Piemonte e di altre regioni italiane, nonché per gli appassionati di numeri, equazioni e formule. Organizzato dall'Associazione Luigi Lagrange - con la collaborazione della Scuola di Formazione Scientifica “Luigi Lagrange” e del Dipartimento di Matematica “Peano” dell’Università di Torino, dell’Istituto di Istruzione Superiore “Copernico”, Zanichelli, Associazione Insegnamento della Fisica (AIF), e del “Sermig” – l’evento quest’anno ha avuto il sostegno della Banca Territori del Monviso (Banca BTM) come main sponsor dell’iniziativa.

 

La giornata di festa, che ha visto presenti al Palasermig oltre 700 ragazzi e almeno altrettanti collegati in diretta streaming nazionale, si è articolata tra gare e competizioni matematiche, conferenze e workshop nonché il “Mercatino delle idee”, un hub dove le scuole partecipanti all’evento e le associazioni che hanno collaborato alla sua realizzazione hanno proposto esperimenti scientifici, applicazioni tecnologiche e giochi matematici: i migliori sono stati premiati a fine giornata.

 

“Siamo felici di aver contribuito a questa bellissima iniziativa – ha dichiarato Luca Murazzano, Direttore Generale di Banca Territori del Monvisoperché crediamo fermamente nel valore della formazione e della cultura scientifica. La matematica, spesso percepita come astratta, è in realtà un linguaggio che ci aiuta a comprendere e gestire le complesse dinamiche, anche finanziare, che ci stanno attorno. Nel settore bancario, poi, è fondamentale: le banche utilizzano costantemente modelli matematici per analizzare e prevedere i rischi associati a prestiti ed investimenti. Nell’analisi dei mercati finanziari, poi, gli analisti utilizzano modelli quantitativi e statistici per prevedere le tendenze del mercato ed ottimizzare i portafogli di investimento. Sostenere eventi come questo per BTM significa investire nel futuro dei giovani e nel progresso della nostra comunità.”

 

Oltre alla competizione matematica tra istituti scolastici e alle conferenze tematiche, la Banca ha partecipato attivamente con uno stand al Mercatino delle Idee, offrendo ai visitatori un approfondimento sul legame tra matematica e mondo bancario, attraverso esempi pratici e interattivi. Il Mercatino delle idee ha visto la partecipazione di numerose scuole al “Cecchi Point” di Torino.

 

Nel pomeriggio si sono svolti diversi eventi contemporaneamente con le gare ufficiali tra gli Istituti presso l’Arsenale della Pace e la Gara del pubblico al Palasermig.

Ti potrebbe interessare anche:

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Claris Leasing e Claris Rent promuovono un contest per stimolare la crescita personale e professionale in ottica di sostenibilità