Il percorso 2024
Con #NovembreEdufin2024, Banca Territori del Monviso ha rinnovato il suo impegno nell’Educazione Finanziaria. Il progetto EdufinBTM ha continuato a crescere e a evolversi, introducendo nuove attività. Anche nel 2024, come nel 2023, il progetto ha coinvolto numerose scuole, dalle scuole elementari alle scuole secondarie. Nel 2024, inoltre, EdufinBTM si è esteso all'Università, raggiungendo così un pubblico ancora più vasto e offrendo percorsi educativi e attività personalizzate, pensate per rispondere alle diverse esigenze e fasce di età degli studenti.
Tra le attività svolte, sono stati realizzati quattro progetti distinti nelle seguenti scuole:
- Scuole Primarie: Introduzione ai concetti base per apprendere le strategie di risparmio tramite le avventure della piccola nocciolaia.
- Scuole Medie: Introduzione in modo semplice e interattivo alla gestione del denaro, al risparmio e alla consapevolezza finanziaria.
- Scuole Superiori: Incontro formativo con esperti del settore finanziario, in collaborazione con il Gruppo Cassa Centrale, sui temi della pianificazione e del risparmio.
- Università: In collaborazione con il Club Dirigenti Vendite & Marketing (CDVM) e il Dipartimento di Management dell’Università di Torino. Un primo incontro formativo poi lanciato un progetto per creare un piano innovativo per incentivare il coinvolgimento dei giovani soci in BTM.
Queste attività hanno permesso di coinvolgere oltre 2.000 studenti di diverse età in un percorso formativo stimolante e variegato, che dimostra l'impegno continuo di Banca Territori del Monviso nell’educazione finanziaria. Il progetto ha rafforzato il legame tra i giovani e BTM, stimolando l'interesse per una partecipazione più attiva e consapevole nel mondo della finanza, dell'imprenditoria e della gestione economica. Un passo importante per formare le nuove generazioni sempre più consapevoli e responsabili, e pronte ad affrontare le sfide finanziarie della vita.
Evento conclusivo “Take Care of Your Future”
L'evento conclusivo “Take Care of Your Future” del progetto EdufinBTM si è svolto allo SchoolArena, organizzato da GenZnow, al PalaRuffini di Torino.
L'incontro, aperto dal Direttore Generale Luca Murazzano, ha avuto l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti sull'importanza dell'educazione finanziaria. Durante l'evento, esperti come Mattia Locatelli di Cassa Centrale Banca e Marco Franceschini di Assìcura hanno approfondito temi come l'inflazione, l'interesse composto, la sostenibilità e la previdenza complementare, fornendo agli studenti strumenti concreti per affrontare le scelte economiche future.
Il progetto EdufinBTM si inserisce nella missione della banca di sensibilizzare gli studenti sull’importanza della pianificazione economica consapevole, attraverso un dialogo diretto e coinvolgente con esperti del settore.
Foto dell'evento SchoolArena